We noticed that you're using an unsupported browser. The Tripadvisor website may not display properly.We support the following browsers: Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
1 of 50B & B from the departure of the rural routes of varying difficulty and length, for all ages
Overview
Reviews
Amenities
Availability
Map
Overview
Translation powered by
9 bedrooms
3 bathrooms
25 guests
1 night minimum
Private Room
Il bed and breakfast Le Pietre Ricce, accogliente e indipendente immobile in pietra locale recentemente ristrutturato, é situato nel caratteristico ambiente delle pietre ricce di Roccamontepiano (Chieti – Abruzzo - Italia) in Via Roma n° 131 – zona centro San Rocco, ai piedi del Parco Nazionale della Majella riconosciuto GeoParco Mondiale Unesco, ad un passo dalle piste da sci di Passo Lanciano e Maielletta ed é anche vicino alla costa del Mare Adriatico (Costa dei Trabocchi e Parco della Costa Teatina - spiagge di Pescara, Francavilla, Ortona, San Vito Chietino, ecc..). Il B and B non é lontano neanche dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Si possono ospitare da 1 a 25 persone in 3 appartamenti comunicanti tra di loro oppure completamente distinti e indipendenti.
Ogni...Il bed and breakfast Le Pietre Ricce, accogliente e indipendente immobile in pietra locale recentemente ristrutturato, é situato nel caratteristico ambiente delle pietre ricce di Roccamontepiano (Chieti – Abruzzo - Italia) in Via Roma n° 131 – zona centro San Rocco, ai piedi del Parco Nazionale della Majella riconosciuto GeoParco Mondiale Unesco, ad un passo dalle piste da sci di Passo Lanciano e Maielletta ed é anche vicino alla costa del Mare Adriatico (Costa dei Trabocchi e Parco della Costa Teatina - spiagge di Pescara, Francavilla, Ortona, San Vito Chietino, ecc..). Il B and B non é lontano neanche dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Si possono ospitare da 1 a 25 persone in 3 appartamenti comunicanti tra di loro oppure completamente distinti e indipendenti.
Ogni mattina vi attendono a colazione croissant, torte fatte in casa, frutta fresca ecc... Potrete inoltre richiedere la consegna in appartamento di pasti a base di specialità abruzzesi.
Si parte alla scoperta dei sentieri rurali del Parco Nazionale Majella riconosciuto GeoParco Mondiale Unesco, da percorrere a piedi, ciaspolando o in mountain bike. La partenza è a fianco al Bed and Breakfast ... la cosa è veramente comodissima. I percorsi sono di varia difficoltà e lunghezza, adatti per qualsiasi età. Se invece si ha voglia di sciare o fare trekking, con 10 o 15 minuti di auto si raggiungono le piste di PassoLanciano e Maielletta. Che ne dici di fare un pò di attività sportiva divertendoti ? Noi ti aspettiamo ...
Prezzo medio a persona: € 25,00 (comprensivo di pernotto, prima colazione, biancheria da letto e da bagno con i dovuti cambi, riscaldamento degli appartamenti, uso cucine, uso frigoriferi, uso forni ed altre attrezzature, uso lavatrici, uso barbecue e caminetto rustico con legna da cucina inclusa ecc..). Il prezzo potrà variare in funzione delle diverse stragioni. Possibilità di agevolazioni economiche per gruppi e/o permanenze prolungate, gratis per bambini fino a 2 anni di età.
Altri servizi inclusi nel prezzo: Tv in tutte le camere e nei soggiorni, cortile attrezzato anche con barbecue esterno, ampio terrazzo utilizzabile come solarium, ampio parcheggio per auto, camper ed autobus. Inoltre in questo locale é possibile navigare in Internet gratuitamente (h 24 in Wi-Fi). Non vi saranno spese aggiuntive di nessun tipo (resta escluso solo il noleggio bici ed il costo aggiuntivo per gli animali domestici). Infine questa attività é autorizzata ad ospitare clienti celiaci.
La struttura ricettiva al piano terra presenta 2 appartamenti privati di circa 75 metri quadri utili ognuno, comunicanti tra di loro oppure completamente distinti e indipendenti, ciascuno composto da:
2 camere private con possibilità di sistemazioni in letti singoli, doppi, matrimoniali, triple o quadruple;
1 bagno privato;
1 soggiorno-cucina privato attrezzato anche con caminetto rustico;
1 cortile esterno privato di circa 70 metri quadrati utili, attrezzato anche con barbecue, gazebo, ecc.
Al piano primo é posto un altro appartamento privato di circa 100 metri quadri utili, completamente distinto e indipendente, composto da:
4 camere private con possibilità di sistemazioni in letti singoli, doppi, matrimoniali, triple o quadruple;
1 bagno privato;
1 soggiorno-cucina privato e attrezzato;
1 terrazza-solarium esterna privata di circa 60 metri quadri utili, attrezzata anche con barbecue, gezebo, ecc..
Roccamontepiano è situata a circa 20 km dal mare (Francavilla e Pescara), 10-15 km dalla montagna (Majella quota 2100 m.), 20 km da Chieti ed il suo comprensorio territoriale offre ampia possibilità scegliendo fra un turismo:
Naturale: flora e fauna nel Parco Nazionale della Majella, boschi secolari, calanchi, murelle, bocche, gole, grotte, acque sorgive, fiume Alento, tratturi, percorsi escursionistici, Montepiano, aree attrezzate, aree pic-nic e punti di vista panoramici.
Storico-Architettonico-Religioso: musei, teatri, pinacoteche, mostre, scavi e templi romani, siti archeologici, eremi (San Onofrio e San Bartolomeo), chiese (da visitare il santuario del Volto Santo e la reliquia di San Camillo De Lellis), abbazia medioevale di San Liberatore a Maiella, convento di San Francesco Caracciolo, torri, castelli, casolari, borghi storici, case di terra cruda e mura di San Pietro.
Artigianale: lavorazioni del ferro battuto, rame, ceramica, pietra della Maiella, tessuti e merletti, legno, vimini e le particolari pietre ricce di Roccamontepiano.
Eno-gastronomico: sagre itineranti con cucina tipica abruzzese, produzione di vini tra cui il delizioso Vino Cotto di Roccamontepiano. Ristoranti e ricettività (Brancaleone, Villa Corsi, Hostaria di Pomaro, pub Parco dei Carpini e ostello L’Asilo).
Ricreativo estivo ed invernale: festa di San Rocco, fuochi di San Giovanni, lupo e serpi di San Domenico, bandaresi di San Urbano, notti di San Lorenzo, farchie di San Antonio, presepi viventi, balli tipici abruzzesi e rassegne musicali.
Tourist License / Licencia de turismo N °: 1/2011-C.F.MRNFBA77T30E243SMore
Only one apartment is reserved for smokers, while in the other apartments smoking is allowed only in outdoor areas. Furthermore, in all the apartments it is possible to organize events and parties of any kind.
Absolutely perfect. Picturesque. Amazing service and people whom would go that extra mile. I can't wait to revisit. Thsnk you so much. Hope you're all well Zoe xxx
Arrived late... In the morning woke up and opened the blinds to see the most beautiful view from my bedroom window
Lovely accommodation set in a peaceful environment
Spotlessly clean, and well cared for
Breakfast (including lovely Italian coffee and croissants or pastries) brought into...More
Will definitely stay here again when I return to Roccamontepiano and surrounding area, the view is beautiful from the B and B, the rooms are all fairly large and could easily fit a family or two, we stayed on the main floor that would have...More
Fantastic. If you are looking for a B&B in Abruzzo Italy, le pietre ricce is the place you want to book. What a beautiful place. The property is well maintained and has an unbelievable view of the region. Extremely clean with all the necessities of...More
My husband and I wanted some time in the country away from the tourists and crowds. This was a perfect location. Fabio, the owner, was helpful and friendly. He told us where to get authentic cuisine of the area and it was amazing. There is...More
Date of stay: July 2016
Thank Kristine C
A Holiday Lettings verified reviewer
Buckinghamshire, United Kingdom
Reviewed 18 August 2015
A Holiday Lettings verified reviewer Buckinghamshire, United Kingdom
Roccamontepiano “Il Giardino della Majella”<BR><BR>Roccamontepiano si trova a circa 500 metri sul livello del mare, disteso ai piedi dell'altopiano travertinoso di Montepiano. Un paese di circa duemila abitanti, disseminato su un territorio vastissimo aggregato in una decina di borghi rurali e storici, distanti tra di loro alcuni chilometri, di una miriade di case incastonate nei boschi secolari e fra le pietre di Montepiano. Un luogo piacevole, che ogni stagione dell'anno apre le proprie porte ai turisti. L'altopiano, i boschi secolari, l'immensa ricchezza di acque sorgive, i tratturi fra le collinette a valle e i profondi calanchi, fanno di questo paese un vero e proprio “Giardino della Majella”.<BR>